Teleconsulti

Medicina a distanza

La pandemia COVID-19 ha generato grande interesse per questo "nuovo" modo di fare medicina.

La medicina a distanza presenta molte opportunità, ma anche qualche criticità che è opportuno conoscere: è necessario comprendere che la "visita" a distanza non può mai sostituire la valutazione clinica in presenza, ma può essere un valido ausilio per indirizzare il paziente verso il percorso diagnostico terapeutico più idoneo, come pure per monitorare trattamenti già in corso.

Svolgo consulenze in remoto già da prima del COVID. Sono convenzionato con due delle principali piattaforme, ma sono in grado di offire consulti anche in autonomia a chi desidera rivolgersi specificatamente al sottoscritto.

Tramite questo link è possibile prenotare il consulto: anche in questo caso sottolineo che è possibile concordare appuntamenti in altri giorni o orari anche non presenti in agenda, per cui consiglio in ogni caso di telefonare o mandare un messaggio qualora interessati alla visita in orari non prenotabili.